La quinta stagione di Stranger Things si avvicina al gran finale e, a sorpresa, Netflix potrebbe portare l’episodio conclusivo anche nelle sale cinematografiche italiane. Secondo fonti vicine alla produzione, riportate da Matthew Belloni di Puck, il finale della serie, della durata di circa due ore, potrebbe debuttare nei cinema statunitensi, tra cui le sale AMC, il 31 dicembre 2025, in contemporanea con la pubblicazione su Netflix. In Italia, tuttavia, non è ancora stata confermata alcuna distribuzione nelle sale, ma la possibilità sta facendo discutere fan e addetti ai lavori.
Il percorso verso questa decisione è stato tutt’altro che lineare. In passato, i fratelli Duffer avevano chiesto a Netflix di distribuire il gran finale al cinema, ricevendo però un rifiuto dallo streamer.
“Le persone non riescono a percepire quanto tempo e impegno vengono dedicati a suono e immagini, perché vedono la serie a una qualità ridotta”, aveva spiegato Matt Duffer, sottolineando come l’esperienza cinematografica permetterebbe ai fan di vivere insieme il climax della serie. Tuttavia, Bela Bajaria, direttrice creativa di Netflix, aveva bocciato l’idea:
“Moltissime persone hanno guardato Stranger Things su Netflix. Non ha sofferto della mancanza di dialogo, di comunità o di condivisione. Credo che l’uscita su Netflix stia dando ai fan ciò che vogliono”.
L’accordo non è ancora ufficiale, ma le possibilità che l’episodio arrivi in sala, almeno negli Stati Uniti, sono considerate elevate. Per quanto riguarda l’Italia, non è ancora chiaro se la distribuzione cinematografica verrà confermata, ma l’occasione per scoprire di più potrebbe arrivare il 31 ottobre durante Lucca Comics & Games, dove i fratelli Duffer e il cast incontreranno i fan italiani per un’anteprima speciale.
La stagione finale di Stranger Things sarà rilasciata su Netflix in tre tranche: i primi quattro episodi saranno disponibili a partire dal 27 novembre, seguiti da tre episodi il 26 dicembre, mentre il gran finale è previsto per il 1 gennaio 2026. L’episodio conclusivo rappresenta il culmine delle avventure dei ragazzi di Hawkins, che si riuniscono ancora una volta per affrontare Vecna e le minacce provenienti dal Sottosopra. Molti fan sperano di vivere il finale insieme in sala, come accade con i grandi blockbuster.
La decisione di Netflix potrebbe segnare una novità importante per il futuro delle serie tv di grande successo, dimostrando come anche il mondo dello streaming possa trovare spazi di dialogo con le sale cinematografiche.