Tiziano Ferro dice no a Sanremo 2026 e parla di “ricostruzione” nel nuovo album “Sono Un Grande”


Domani, 24 ottobre, Tiziano Ferro pubblicherà il suo nuovo album, “Sono un grande”.
In un’intervista rilasciata ad Andrea Laffranchi per il Corriere della Sera, il cantautore racconta gli ultimi anni, segnati da cambiamenti difficili ma necessari:
“Nel disco ovviamente c’è finito tutto quello che è accaduto in questi due anni, un grande disastro ma non solo. È un disco di insicurezze ma anche di supposizioni che poi diventano nuove affermazioni di vita”.
Dall’ultimo tour — in cui ha portato sul palco, tra le altre, le canzoni dell’album Il mondo è nostro (2022) — a oggi, Tiziano ha cambiato casa discografica, approdando alla Sugar, e si è separato da Victor Allen, con il quale si era unito in matrimonio nel 2019.
Nel suo nuovo progetto musicale c’è spazio per parlare di sconfitte, timori e salute mentale: un tema che, a suo dire, è diventato quasi una moda, spesso affrontato sui social in modo superficiale.
Il titolo dell’album, “Sono un grande”, non è stato scelto a caso. Spiega Ferro:
“Suona spocchioso, arrogante, invece è un mantra: lo insegna la psicanalisi, se una cosa la dici a voce stai già iniziando a risolverla. […] La svolta è arrivata scrivendo una canzone con Roberto Casalino. Era troppo all’acqua di rose, fino a quando ho capito che non dovevo vergognarmi di dire che, oltre al caso e alla fortuna, c’è il merito”.
Nel disco non mancano dediche ai figli e alla nipote: essere zio, per Tiziano, significa vivere un affetto puro, libero dalle dimostrazioni e dalle responsabilità educative tipiche della paternità.
Nel frattempo, come riporta Il Messaggero, il cantante ha fatto sapere che non parteciperà come concorrente a Sanremo 2026. Tuttavia si è detto divertito dalle voci che lo accostavano a Madame, artista che stima profondamente.
Dopo la tempesta per Tiziano arriva il tempo della ricostruzione: un percorso fatto di musica, consapevolezza e rinascita interiore.