Verissimo torna sabato 1° novembre alle 16.30 e domenica 2 novembre alle 16.00 su Canale 5 con due puntate ricche di ospiti e grandi racconti. Silvia Toffanin accoglierà volti amatissimi dello spettacolo, della cultura e dello sport, in un weekend che si preannuncia particolarmente intenso.
Si comincia sabato con Nicoletta Mantovani, che presenterà Pavarotti 90, lo speciale che Canale 5 trasmetterà il 5 novembre per celebrare i 90 anni dalla nascita del Maestro Luciano Pavarotti. A seguire, Caterina Murino racconterà la gioia della maternità, arrivata dopo un lungo percorso, con la nascita del piccolo Demetrio Tancredi.
Spazio poi alle dinamiche sentimentali esplose a Temptation Island: dopo la presenza di Lucia Ilardo, sarà Rosario Guglielmi a intervenire per rispondere all’ex fidanzata. In studio anche Karina Cascella, che ripercorrerà una vita fatta di sfide e rinascite, e la coppia Alex Belli e Delia Duran, oggi in un momento sereno e molto unito. La puntata si chiuderà con Eda Ece, la Yildiz di Forbidden Fruit, la serie rivelazione di Canale 5.
Domenica l’ospite d’onore sarà Roberto Bolle, reduce dalla prestigiosa laurea magistrale honoris causa ricevuta all’Università di Firenze. L’étoile mondiale parlerà della sua carriera internazionale e dei progetti futuri. Per la prima volta insieme in studio arriveranno Asia Argento con i figli Anna Lou e Nicola, protagonisti di un’intervista familiare intensa e attesissima.
A Verissimo anche Claudio Amendola, che presenterà il film Fuori la verità, al cinema dal 6 novembre. La campionessa del mondo di pallavolo Alessia Orro ripercorrerà la sua storia umana e sportiva, tra conquiste e resilienza.
Spazio anche all’amore con Angela Caloisi e Paolo Crivellin, la coppia nata a Uomini e Donne, che quest’estate ha coronato la storia con il matrimonio. Tema delicato per l’arrivo in studio di Evelina Sgarbi, accompagnata da sua madre Barbara. Dopo l’udienza del 28 ottobre, commenterà quanto accaduto in tribunale, dall’incontro con il padre Vittorio Sgarbi alla decisione del giudice che si è riservato di valutare l’eventuale nomina di un amministratore di sostegno.
Il weekend si chiuderà con il racconto di Giuseppe Noschese, padre di Michele Noschese, il dj morto questa estate a Ibiza in circostanze ancora da chiarire.

